Cooperazione sociale
Il sociale che arreda, per sostenere insieme la nostra comunitá
Il lavoro manuale è rilassante, ci permette di prestare consapevolmente attenzione a ciò che abbiamo di fronte, rafforzando così la nostra consapevolezza sulla realtà che ci circonda. Il risultato di questo lavoro sono prodotti unici e autentici, dotati di fascino e carattere.
Alla base della realizzazione di questi prodotti ci sono il tempo e la calma, elementi in antitesi con la nostra società frenetica. E dal momento che, vogliamo percorrere esattamente questa strada, noi di SLOWLI collaboriamo con istituzioni sociali, dove persone con esigenze particolari e con molta passione producono i nostri tappeti e cuscini.
PRODUZIONE ATTENTA
AL SOCIALE
MATERIALI
RICICLATI



PRODOTTI FATTI A MANO, PER RALLENTARE IN MODO CONSAPEVOLE
In un mondo che punta costantemente a risultati perfetti e veloci, le persone con disabilità, restano a volte tagliate fuori. Per noi, sostenibilità e uno stile di vita consapevole significano non solo privilegiare materie prime e condizioni di lavoro eque, ma anche assumersi una responsabilità sociale. E questo, per noi, significa impiegare proprio quelle persone che hanno punti di forza non convenzionali o che hanno un metodo di lavoro del tutto unico e particolare.
Nelle cooperative sociali, i materiali riciclati conoscono una seconda vita: vengono lavorati a mano amorevolmente per realizzare nuovi pezzi di arredo esclusivi per la vostra casa. In questo modo creiamo un’importante controtendenza verso i prodotti di massa, che spesso sono realizzati nei paesi poveri. I materiali, le forme e i colori di questi prodotti non rivestono nessuna importanza, mentre rappresentano un importante punto di riferimento per i nostri prodotti realizzati nel sociale. Questo si traduce in vantaggi per entrambe le parti: per le persone che li creano e per i clienti finali che li acquistano.
LA NOSTRA SCELTA
Idee per una casa fresca e sostenibile

SOSTEGNO OLTRE IL LAVORO
Oltre al lavoro in sè, le nostre cooperative sociali partner, tutte situate in Alto Adige, offrono ulteriori benefici per le persone che vi lavorano. Ad esempio, viene sostenuta l’indipendenza e la fiducia in se stessi, rafforzato il senso di comunità e sostenuti tutti gli aspetti pratici della vita. Il riconoscimento del lavoro svolto e l’indipendenza sono gli elementi più importanti per sviluppare le competenze personali. Perseguendo questi obiettivi, anche le persone con disabilità potranno sentirsi una parte preziosa della nostra società.
"Se si sogna da soli, é solo un sogno. Se si sogna insieme é la realtá che comincia."
Proverbio africano
SLOW STORIES
Scoprite la lentezza consapevole