Green Product Award 2022
Il premio per i marchi che cambiano il mercato in modo sostenibile
Il Green Product Award premia dal 2013 prodotti e servizi speciali in materia di sostenibilità, innovazione e design. Start-up e aziende affermate possono convincere la giuria in undici diverse categorie, tra cui architettura & piccoli ambienti, interior & lifestyle, mobilità o materiali innovativi.

Criteri di valutazione per i nominati ed i vincitori
Una giuria internazionale di esperti esamina tutte le candidature, da cui vengono selezionati i nominati e poi i vincitori. Vengono presi in considerazione sia i criteri di valutazione generali che quelli specifici della categoria. I criteri fondamentali per ogni prodotto o servizio sono il metodo, la lavorazione e l'impatto sull'ambiente e sulla società. Questo include anche l'originalità e la riproducibilità del prodotto proposto, così come la qualità della sua lavorazione e il modo in cui viene realizzato.
Slow wool collection
WINNER nella categoria Interior & Lifestyle
Insieme a 1500 partecipanti da 54 paesi, anche noi ci siamo candidati per il Green Product Award 2022 con la nostra collezione SLOW WOOL e siamo più che orgogliosi di essere stati scelti tra i vincitori nella categoria Interior & Lifestyle.
Poiché gli interni della nostra casa non solo influenzano il nostro umore e benessere, ma anche la nostra salute, il Green Product Award in questa categoria premia i prodotti per l’arredamento moderno e sostenibile degli spazi abitativi. Grande spazio viene dato qui a concetti ecologici ed efficienti dal punto di vista energetico per mobili, lampade, accessori e simili – ed è proprio questo il requisito che soddisfiamo con la nostra collezione regionale SLOW WOOL.



"La collezione SLOW WOOL è un ottimo esempio del livello di qualità e passione con cui i nostri partecipanti contribuiscono a un futuro più sostenibile".
Nils Bader - Direttore Green Product Award
Nella valutazione specifica della categoria rientrano i tre criteri del design, dell’innovazione e della sostenibilità. Per il design, si valuta un approccio globale di estetica, funzionalità e costruzione. In termini di innovazione, la giuria esamina se il prodotto o il servizio risponde a un bisogno esistente meglio delle soluzioni che esistevano precedentemente sul mercato. E in termini di sostenibilità, la candidatura viene giudicata sulla base di tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto.